lunedì 23 novembre 2020
OPEN DAY
sabato 17 ottobre 2020
Premiazione del concorso: "Il mondo che verrà"
La scuola riapre e, alcune iniziative rimaste in sospeso, possono finalmente prendere corpo.
Durante i lunghi mesi di lockdown, alcuni docenti dell’Istituto “Quintino Sella”, hanno voluto essere vicini ai loro studenti coltivando, su iniziativa del prof. Marco Pozzo, un concorso interno che permettesse loro di esprimere emozioni e stati d’animo maturati in un periodo tanto complicato. E’ nato perciò il concorso “Il mondo che verrà” con il quale si è chiesto ai partecipanti di raccontare on line il loro futuro e più in generale la visione del mondo che nascerà, quando, si spera al più presto, questa terribile pandemia avrà termine.
![]() |
Nella fotografia: i Collaboratori scolastici prof.ssa Antonietta Galanzino e il prof. Marco Pozzo, e le studentesse premiate Alessia Abbate e Rebecca Giacobbe |
Tuttavia, mancava ancora un ultimo tassello. La consegna dei premi. Con la riapertura della scuola, quest’ultima si è potuta finalmente realizzare in presenza. I docenti si sono auto-tassati per regalare ai vincitori (1°- Federico Cassano 4A, 2° - Alessia Abbate ex 5A e 3°- Rebecca Giacobbe 4A) alcuni dispositivi informatici che potessero essere utili per la didattica a distanza: stampanti, cuffie, casse stereo, ma anche cosa molto gradita, tessere prepagate per scaricare programmi e materiale didattico.
Il Quintino Sella rimane un istituto attento alle professioni del futuro, alle prospettive lavorative degli allievi che si diplomeranno nei prossimi anni. In quest’ottica verrà avviato per l’a.s. 2021-2022 il nuovo percorso professionale “Web Community”, indirizzato verso le nuove professioni commerciali legati al mondo dell’e-commerce e del web-marketing. Insomma una scuola a passo con i tempi.
Vedere sorridere solo con gli occhi, causa mascherina, tanti studenti meritevoli è stato, invece, il regalo più gradito per tutti i loro insegnanti.
mercoledì 29 aprile 2020
Incontri con l'Ordine degli Avvocati di Asti
giovedì 23 aprile 2020
La didattica a distanza: una sfida per la nostra scuola
mercoledì 26 febbraio 2020
Viaggio d'istruzione a Roma

A cura degli studenti di 2A e 2B
mercoledì 19 febbraio 2020
Giornata del ricordo
Le principali istituzioni astigiane, in particolar modo il Comune e la Provincia di Asti, hanno mostrato grande sensibilità nell'organizzare un'iniziativa che potesse ridare memoria ai drammatici fatti legati al secondo dopoguerra, quando gli italiani di Istria e Dalmazia vennero "infoibati" dalle truppe partigiane titine, a cui seguì un grande esodo da quelle terre di confine.
Un ricordo reso ancor più significativo dagli interventi del moderatore, il giornalista Sergio Miravalle e dagli esperti in materia, il dott. Franco Renosio dell'ISRAT e il prof. Renato Romagnoli ex docente di lettere, tra gli altri anche del nostro Istituto. Interventi così approfonditi, da sollecitare da parte dei nostri ragazzi delle riflessioni che hanno prodotto una serie di domande poste agli interlocutori, trovando sempre puntale e esaustiva risposta.
A cura di Marco Pozzo
ATnews - ed. 13/02/2020